dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Le principali strutture del sistema di sicurezza idraulica del Consorzio rientrano ora ufficialmente tra le location che la Regione Emilia-Romagna promuove, tramite la Film Commission regionale, come disponibili e consigliate per la realizzazione di video, film e documentari.
Si tratta di una vetrina promozionale rilevante per la Bonifica Renana e le funzioni che svolge per la salvaguardia territoriale: sempre più numerose sono infatti le produzioni cinematografiche e televisive, nazionali e non solo, che trovano in Emilia-Romagna luoghi inediti e strutture idonee per realizzare prodotti video di qualità.
Ricordiamo, infatti, che recentemente le nostre strutture idrauliche sono state illustrate da importanti format televisivi (GEO&GEO del 26 novembre 2016, SERENO VARIABILE 2014) oltre che protagoniste in diversi film e documentari tra cui ricordiamo: In viaggio lungo il Reno (documentario di Maccentelli e Monetti 2009) , 700 anni per vedere il mare (documentario di Melloni, Garuti e Marescotti 2011), Sono andato a vivere in campagna (film di Paolo Muran, 2013) e Agente 051 Missione Conte (videoclip di Faitanini e Bonazzi, 2015).
Cliccando qui è possibile visualizzare gli impianti della Renana proposti come location da Film Commission Emilia-Romagna nella categoria 'Fabbriche e luoghi industriali'. Qui invece trovate le Oasi di Campotto, incluse nella categoria 'Paesaggi d'acqua'.