dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Una settimana dedicata a far conoscere attività e ruolo della Bonifica Renana: questo il significato delle numerose iniziative organizzate dal Consorzio che, come ogni anno, a maggio apre le proprie porte a tutti i consorziati e cittadini.
Ricordiamo che oltre agli eventi specifici proposti dal seguente programma, nei giorni 19, 20, 26 e 27 maggio 2018 il Museo della Bonifica (a Saiarino di Argenta, Ferrara) sarà aperto gratuitamente al pubblico: per prenotare le visite guidate telefonare al n. 0532 808058.
Programma completo delle iniziative
giovedì 17 maggio 2018, ore 17.00 – Regole per la gestione della rete consortile irrigua e di scolo, videopresentazione per gli agricoltori dell’Unione Terre di Pianura, Auditorium via Minghetti 9, Altedo, Malalbergo.
17, 18 e 19 maggio 2018 – Bonifica Renana illustra l’evoluzione del territorio bolognese con video e documentari presso la manifestazione Peonia in Bloom, nella sede della Fondazione Pio Istituto Sordomute Povere, via della Braina 11, Bologna.
18, 19 e 20 maggio 2018 – Il giardino della sede centrale della Bonifica Renana, via S. Stefano 56, Bologna aderisce con la propria ghiacciaia al percorso DIVERDEINVERDE. In Sala Consiliare area video e documentari su ruolo e funzioni del sistema terra-acqua nel bacino del Reno.
martedì 22 maggio 2018, ore 9.00 – Visita guidata al Museo della Bonifica e all’Oasi di Campotto per gli alunni della scuola primaria De Amicis di San Pietro in Casale.
giovedì 24 maggio 2018, ore 9.30 – Spettacolo PER OGNI ACQUA CHE SCENDE E CHE SALE C’E’ SEMPRE UN CANALE di Lorenzo Bonazzi, con visita guidata dell’impianto storico di Bagnetto (Castello d’Argile) per le scuole primarie di San Benedetto Val di Sambro e Pian del Voglio.
giovedì 24 maggio 2018, ore 17.30 – Convegno INVESTIMENTI IDRAULICI E RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI: una relazione positiva, Sala del Consiglio, Palazzo Zani, via Santo Stefano 56, Bologna.
venerdì 25 maggio 2018, ore 10.00 – 10° Workshop sulla risorsa idrica sul tema LA CURA DEL TERRITORIO È UNA RESPONSABILITÀ COMUNE, dedicato a professionisti, tecnici e amministratori degli enti locali, Saiarino di Argenta, Ferrara.
